Mercato Immobiliare in Italia 2024: Calano le Compravendite, Aumentano gli Affitti

Categoria: Affitti brevi
mercato immobiliare italiano 2024

Italia – Analisi di Mercato Immobiliare 2024

Il 2024 si prospetta un anno di transizione per il mercato immobiliare Italiano, caratterizzato da un calo delle compravendite e un aumento della domanda di immobili in affitto.

Questo fenomeno è dovuto a una serie di fattori economici e sociali che influenzano sia i prezzi degli immobili che le abitudini abitative degli italiani. Vediamo nel dettaglio quali sono le previsioni e le tendenze per il prossimo anno.

Compravendite in Calo

Le compravendite immobiliari in Italia stanno registrando una flessione significativa. Secondo le previsioni di Nomisma, si prevede un calo delle erogazioni di mutui del 17,4% nel 2024, mentre le transazioni immobiliari dovrebbero diminuire dell’8,8%​ (Sky TG24)​. Questa tendenza è attribuibile principalmente alle difficoltà di accesso al credito, con le banche che adottano criteri più severi per la concessione dei mutui a causa dell’incertezza economica e delle condizioni del mercato del lavoro.

Andamento dei Prezzi degli Immobili

Nonostante il calo delle compravendite, i prezzi degli immobili rimangono relativamente stabili o in lieve aumento. A Milano, ad esempio, si prevede una crescita dei prezzi dell’1,4%, mentre a Roma l’incremento dovrebbe essere dello 0,6%​ (Sky TG24)​​​. Tuttavia, tenendo conto dell’inflazione, questi aumenti rappresentano un calo reale del valore degli immobili. Le città turistiche come Venezia e la Costiera Amalfitana potrebbero registrare rialzi più consistenti, tra il 2% e il 4%, grazie alla forte domanda da parte di acquirenti stranieri​ (Gromia)​.

Aumento degli Affitti sul Mercato Immobiliare Italiano 2024

Parallelamente al calo delle compravendite, si osserva un aumento significativo della domanda di immobili in affitto. Le previsioni indicano che nel 2024 il mercato italiano degli affitti residenziali vedrà un incremento delle locazioni superiori al 10%, trainato da una domanda crescente e da una riduzione dell’offerta​ (iad Italia)​. Questo fenomeno è particolarmente evidente nelle grandi città come Roma e Milano, dove i canoni di locazione sono elevati e la domanda di affitti è costantemente alta.

Affitti Brevi e Cedolare Secca

Un altro trend emergente nel mercato immobiliare 2024 è quello degli affitti brevi, che continuano a essere una scelta popolare nonostante l’aumento della cedolare secca dal 21% al 26% per chi affitta tra due e quattro abitazioni a partire dal secondo immobile​. Gli affitti brevi sono particolarmente attraenti per gli investitori, in quanto offrono una maggiore flessibilità e possono generare rendimenti superiori rispetto agli affitti tradizionali. Tuttavia, le nuove regolamentazioni nei centri storici mirano a riportare sul mercato delle locazioni tradizionali molte delle abitazioni attualmente destinate agli affitti brevi.

mercato immobiliare

Guadagna dai tuoi investimenti immobiliari senza pensieri grazie alla gestione di property manager professionisti.

Redditività degli Immobili in Affitto

Nonostante l’inflazione, gli immobili in affitto continuano a offrire una redditività interessante. Secondo i dati recenti, la redditività lorda degli immobili commerciali è dell’11,5%, quella degli uffici dell’8,6%, e quella degli immobili residenziali del 7,9%​. Questi rendimenti dimostrano che investire in immobili da affittare può essere un’opzione solida e remunerativa, soprattutto nelle aree urbane ad alta domanda.

Questo scenario, se da un lato può sembrare sfidante, offre dall’altro lato numerose opportunità sul mercato immobiliare per chi sa come muoversi con competenza e strategia. La stabilità dei prezzi degli immobili e la crescente richiesta di affitti rappresentano un terreno fertile per investimenti oculati e ben ponderati.

Affidarsi a professionisti del settore immobiliare può fare la differenza.

Noi, come esperti nel campo del real estate, siamo qui per guidarvi attraverso queste dinamiche, fornendo consulenze personalizzate e soluzioni mirate per massimizzare i vostri investimenti. Che siate interessati a comprare, vendere o affittare, il nostro team è pronto a offrirvi il supporto necessario per navigare con successo in questo mercato in trasformazione.

Contattateci per scoprire come possiamo aiutarvi a realizzare i vostri obiettivi immobiliari nel 2024.

Contattaci

Per ricevere maggiori informazioni compila il form sottostante

    Articoli correlati