Gestore Immobiliare: chi è e come sceglierlo

Categoria: Affitti brevi
gestore immobiliare

Come Scegliere il Gestore Immobiliare

L’offerta sul mercato dei property manager è ampia: scopri come scegliere il gestore ideale per il tuo immobile e le tue esigenze

Chi è un property manager?

La figura del property manager può essere considerata come un’evoluzione del tradizionale amministratore o gestore di patrimoni immobiliari, che grazie alle nuove tecnologie si è specializzata nella locazione di immobili residenziali di proprietà di terzi per periodi temporanei.

Le dimensioni di una realtà di property management può variare ampiamente: si parte dalla pletora di liberi professionisti più o meno qualificati, per arrivare a realtà strutturate che impiegano decine di persone operando sull’intero territorio nazionale.

Quello che accomuna tutte le realtà di property management, è la fornitura di servizi di gestione alla proprietà degli immobili.

Quali sono i servizi di gestione immobiliare inclusi?

Pur non esistendo una classificazione stretta della professione del gestore immobiliare, si può suddividere la categoria in tre gruppi principali definiti dai servizi forniti alla proprietà:

  • Consulenti: tipicamente questa tipologia di property manager offre servizi online quali la pubblicazione sulle piattaforme online (ad es. AirBnb, Booking.com, Expedia, …), la gestione dei prezzi e a volte gestione degli ospiti, sempre da remoto. 
  • Servizi Integrati: questa categoria, oltre a quanto offerto dai consulenti, offre altri servizi quali gestione degli adempimenti burocratici (pubblica sicurezza, ISTAT, SCIA, …) e in alcuni casi offre i servizi base legati all’accoglienza attraverso fornitori terzi (pulizie, biancheria, accoglienza, …)
  • Gestione Completa: i property manager che offrono gestione completa sollevano i proprietari da qualunque onere legato alla locazione degli immobili, occupandosi integralmente della contrattualistica, degli adempimenti burocratici, della relazione con gli ospiti e dei servizi di mantenimento dell’immobile.

Ad esempio, la Property-Nos è una società di property management che offre un servizio di gestione completa con il focus su locazioni mensili tra i 6 e i 18 mesi a società straniere e privati con alte disponibilità economiche.

Quali sono le formule di gestione immobiliare?

Le formule di gestione immobiliare sono varie, e ciascun property manager utilizza una propria contrattualistica. Qui sotto sono descritte le tre formule di gestione immobiliare più diffuse:

  • Sublocazione: il proprietario affitta il proprio immobile al gestore immobiliare, il quale a propria volta lo subaffitta ai propri clienti. 

Questa formula ha il vantaggio di garantire un reddito costante al proprietario; di contro, il vincolo è impegnativo in termini di durata e in caso di mancato pagamento e/o di problemi è complesso risolvere il contratto. Inoltre dal punto di vista fiscale, l’impossibilità di applicare la cedolare secca è spesso penalizzante per il proprietario

  • Contratto a percentuale: in questo caso il proprietario percepisce un importo completamente variabile a seconda delle prenotazioni realizzate dal property manager; il compenso varia ampiamente a seconda delle stagionalità e del tipo di immobile.
  • Contratto a valori fissi: in caso di locazione il proprietario percepisce un valore predefinito e il property manager applica il proprio guadagno su questa cifra. Property-Nos applica questo modello per garantire al proprietario una redditività costante.

Quale gestore è più conveniente per il mio immobile?

La risposta non è univoca e dipende sia dalle aspettative della proprietà che dalle caratteristiche dell’immobile. Ad esempio appartamenti situati in zone centrali con diversi posti letto, possono generare una redditività superiore con affitti brevi con un modello variabile.

Al contrario, alcuni appartamenti in zone periferiche meglio si prestano a locazioni di durata mensile che garantiscono una maggiore occupazione, minori costi e una tassazione favorevole.

Nella valutazione del gestore immobiliare vanno inoltre tenuti conto di diversi fattori quali la flessibilità nella formula, se il condominio accetta o meno affitti brevi, le aspettative e la certezza di redditività.

Property-Nos nos fornisce sempre una valutazione accurata della redditività dell’immobile attraverso le varie modalità di gestione, anche integrando diverse formule con l’ obiettivo di ottimizzarne la redditività.

Quali sono i criteri per selezionare il gestore immobiliare?

La scelta del migliore gestore garantisce non solo la redditività nel breve periodo, ma anche il mantenimento dell’ immobile nel tempo.

  1. Il primo criterio da tenere in considerazione sono l’esperienza e la reputazione: oggi sono presenti sul mercato numerosi soggetti improvvisati privi delle competenze e delle garanzie per gestire immobili.
  2. Il secondo criterio è la selezione dei clienti: la maggior parte delle società trova gli inquilini attraverso piattaforme pubbliche su cui hanno zero o poco controllo. La selezione degli ospiti è un fattore indispensabile per garantire una gestione tranquilla e redditizia.
  3. Il terzo criterio riguarda l’aspetto relazionale: spesso nelle grandi società i proprietari devono interfacciarsi con diversi referenti (acquisizione, prenotazioni, manutenzioni, contabilità, …) che spesso cambiano nel tempo. Potersi interfacciare con un unico referente con cui intrattenere una rapporto diretto e chiaro é la chiave per una gestione serena.

Property-Nos fornisce da oltre 10 anni servizi di gestione immobiliare completa affittando a società e privati stranieri del circuito Y-Nos.

gestore immobiliare

Le soluzioni proposte da Property-Nos offrono al proprietario la garanzia di locazioni flessibili, clientela selezionata, più la assistenza di staff diretto di professionisti della gestione immobiliare.

Per ricevere maggiori informazioni sulla nostra gestione, basta compilare il modulo qui sotto e un nostro esperto provvederà a ricontattare entro 24 ore.

 

Contattaci

Per ricevere maggiori informazioni compila il form sottostante

    Articoli correlati