Affitti: Transitorio vs Lungo Termine – Guida alla Scelta Migliore

Categoria: Affitti brevi
Affitti: Transitorio vs Lungo Termine – Guida alla Scelta Migliore

Se sei un proprietario di immobili indeciso se optare per un affitto mensile oppure tradizionale, questo articolo ti aiuterà a prendere una decisione informata. Analizzeremo i principali punti per ottimizzare la redditivita’ e semplificare la gestione della tua proprietà.

Qual’è la differenza tra la locazione transitoria e la locazione tradizionale?

Prima di tutto è fondamentale definire le differenze tra le due tipologie di locazione: la locazione tradizionale prevede quattro anni di affitto, eventualmente rinnovabili per ulteriori quattro anni (anche comunemente definito “4  + 4”). Tale tipologia e’ spesso scelta da famiglie o persone che hanno necessità di usufruire dell’immobile per periodi prolungati di tempo.

La locazione transitoria invece, come dice la parola stessa, mira a soddisfare esigenze di alloggio limitate nel tempo per comprovate motivazioni dell’inquilino. Il contratto in questo caso ha una durata ben precisa e non e’ rinnovabile alla scadenza.

I vantaggi della locazione transitoria

Rispetto alla locazione tradizionale, chi opta per la locazione transitoria può usufruire di numerosi vantaggi: uno dei vantaggi principali della locazione transitoria è la durata limitata della locazione, che tutela contro rischi di insoluto e occupazione. Essendo inoltre la durata della locazione limitata a qualche mensilità, in generale il mantenimento dell’immobile è molto migliore rispetto ad una locazione di lunga durata. Infine, la maggiore flessibilità permette al proprietario di fare fronte alle variazioni del mercato, evitando di tenere bloccato l’immobile per periodi prolungati.

Chi sono gli inquilini tipici che affittano un immobile per periodi transitori?

Gli affitti transitori sono richiesti da categorie ben precise di inquilini, tra cui:

  1. Lavoratori in trasferta per progetti o incarichi plurimensili 
  2. Studenti fuori sede
  3. Famiglie o privati che ristrutturano un immobile di proprieta’
  4. Motivi medici
  5. Aziende che hanno necessita’ temporanee per il personale

Per ciascuna delle categorie sopraelencate, viene richiesta la motivazione e le relative prove; la nostra società è esperta nella locazione temporanea e nella valutazione dei requisiti degli inquilini.

Quale tipologia di immobili meglio si presta alla locazione transitoria?

Ci sono tipologie di immobile che ben si prestano alla locazione transitoria, anche se alcune caratteristiche possono variare a seconda della destinazione e della clientela di riferimento.

Sicuramente gli immobili arredati e corredati, ovvero con soluzione “chiavi in mano”, sono quelli più ricercati dalla clientela di lavoratori e professionisti.

Un altro aspetto che risulta attraente è la vicinanza ai mezzi di trasporto pubblico, in particolare alla metropolitana: essendo gli inquilini fuori dalla propria città, raramente portano la propria auto, specialmente nelle grandi città.

Un ultimo aspetto importante è il decoro della situazione e la modernità dell’appartamento: chi sceglie una locazione transitoria rispetto ad un residence cerca una “casa lontano da casa”.

Chi può supportarmi per mettere a reddito il mio immobile attraverso la locazione transitoria?

Intercettare clientela di qualità che ricerca immobili in locazione transitoria non è semplice: le agenzie immobiliari tradizionali privilegiano gli affitti di lunga durata, che garantiscono una provvigione maggiore a fronte di un impegno limitato.

Ricercare clientela attraverso internet e le varie piattaforme, espone il proprietario al rischio di insoluti, occupazioni e un cattivo mantenimento dell’immobile. Il proprietario dovrebbe in ogni caso occuparsi della gestione contrattuale, della relazione con inquilini spesso stranieri e della preparazione e manutenzione dell’immobile.

La nostra società è specializzata nella gestione di immobili da concedere in locazione per periodi transitori al personale di società straniere e clientela transitoria; i nostri esperti sono a disposizione per chi fosse interessato a questa tipologia di messa a reddito del proprio immobile e avesse domande sulla relativa gestione.

Contattaci

Per ricevere maggiori informazioni compila il form sottostante

    Articoli correlati

    Affitti e Contratti: Le 6 Domande Più Frequenti

    Affitti e Contratti: Le 6 Domande Più Frequenti

    Come si stipula un contratto di locazione? La locazione è un accordo legalmente vincolante tra il proprietario dell’immobile (“locatore”) e l’inquilino (“conduttore”), stipulato sotto forma di un contratto sottoscritto da entrambe le parti in duplice copia. Il...

    leggi tutto
    Mercato Immobiliare 2025 in Italia

    Mercato Immobiliare 2025 in Italia

    Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per investitori e proprietari di immobili, con nuove possibilità di guadagno e crescita. Con un panorama in continuo cambiamento e trends emergenti che influenzeranno il mercato, è fondamentale rimanere aggiornati sulle previsioni e le analisi.

    leggi tutto